Le previsioni per domani, mercoledì 13 novembre 2025, dipingono un quadro meteorologico piuttosto variegato lungo tutto il territorio italiano. Mentre alcune zone si prepareranno ad accogliere una giornata di sole splendente, altre dovranno fare i conti con una coltre nuvolosa che potrebbe rendere l’atmosfera più grigia. Quello che accomuna praticamente tutta la penisola è l’assenza di precipitazioni, un elemento decisamente positivo per chi ha programmi all’aperto. Le temperature mostreranno differenze significative tra Nord e Sud, con escursioni termiche particolarmente marcate in alcune località che renderanno necessario un abbigliamento a strati.
Milano: Cielo Grigio ma Asciutto al Nord
La capitale lombarda non vedrà alcuna precipitazione durante la giornata, permettendo di muoversi liberamente senza ombrello. Tuttavia, il cielo si presenterà prevalentemente coperto, con una copertura nuvolosa che raggiungerà l’89%, creando quell’atmosfera tipicamente autunnale che caratterizza spesso il capoluogo meneghino in questo periodo.
Le temperature oscilleranno tra una minima di 8,8°C nelle prime ore del mattino e una massima di 15,9°C nel primo pomeriggio. Questa escursione termica di oltre 7 gradi suggerisce la necessità di vestirsi a cipolla, con un giaccotto da poter rimuovere quando il sole, seppur filtrato dalle nuvole, riuscirà a scaldare l’aria. L’umidità relativa si attesterà attorno al 76,7%, un valore che potrebbe far percepire una sensazione di maggiore freschezza rispetto alla temperatura effettiva.
Il vento sarà particolarmente gentile, con velocità medie di appena 6,5 km/h, praticamente impercettibile e che non creerà alcun fastidio durante le attività quotidiane. Questa brezza leggera contribuirà a mantenere l’aria pulita nonostante la copertura nuvolosa estesa.
Roma: Splendore Autunnale nella Capitale
La Città Eterna godrà di una giornata completamente asciutta, senza alcuna traccia di pioggia all’orizzonte. Il cielo si mostrerà generoso, con una copertura nuvolosa ridotta al minimo: solo il 15,6% della volta celeste risulterà velata, garantendo ampi spazi di sereno e una luminosità che renderà piacevole qualsiasi attività all’aperto.
Le temperature regaleranno una delle escursioni più ampie della giornata: si partirà da una minima piuttosto fresca di 7,6°C all’alba per arrivare a toccare i 20°C nelle ore centrali del giorno. Questa differenza di oltre 12 gradi è tipica delle belle giornate autunnali e richiederà particolare attenzione nell’abbigliamento mattutino, che dovrà essere facilmente adattabile al riscaldamento progressivo.
L’umidità relativa si manterrà su valori sostenibili al 79,3%, mentre il vento sarà praticamente assente con velocità medie di soli 4 km/h. Queste condizioni atmosferiche quasi idilliache renderanno Roma una meta perfetta per passeggiate nei parchi storici o visite ai monumenti all’aperto.
Napoli: Dolcezza Partenopea Sotto il Sole
Il capoluogo campano si sveglierà con la certezza di una giornata completamente priva di precipitazioni, accompagnata da un cielo che sarà sereno per quasi tutta la durata delle ore diurne. La copertura nuvolosa si limiterà a un modesto 7,6%, lasciando spazio a un sole generoso che illuminerà il Golfo e la città.
Le temperature si manterranno su valori particolarmente gradevoli e stabili: la minima toccherà i 15,2°C mentre la massima arriverà a 17,9°C. Questa escursione termica contenuta di meno di 3 gradi rappresenta una delle caratteristiche più piacevoli della giornata napoletana, eliminando la necessità di continui cambi di abbigliamento e garantendo un comfort termico pressoché costante.
L’umidità relativa al 74,4% risulterà perfettamente bilanciata, mentre il vento si farà sentire leggermente di più rispetto ad altre località, con velocità medie di 7,9 km/h. Questa brezza marina contribuirà a rendere l’aria ancora più piacevole e fresca, tipica del microclima costiero che caratterizza la zona.
Potenza: Sole Lucano tra i Monti
La città capoluogo della Basilicata vivrà una giornata completamente asciutta, senza alcuna possibilità di precipitazioni. Il cielo si presenterà in tutto il suo splendore con una copertura nuvolosa praticamente inesistente: 0%, garantendo una giornata di sole pieno dall’alba al tramonto.
Le temperature mostreranno un’escursione significativa tipica delle zone interne e montuose: si partirà da una minima piuttosto rigida di 5,5°C nelle prime ore del mattino per raggiungere una massima di 15,3°C durante il giorno. Questa differenza di quasi 10 gradi riflette le caratteristiche del clima continentale di montagna e richiederà un abbigliamento caldo per le prime ore, da alleggerire progressivamente.

Particolarmente interessante il valore dell’umidità relativa, che si attesterà al 60,1%, il più basso tra tutte le località analizzate. Questo dato indica un’aria più secca e pulita, tipica delle zone di altura. Il vento sarà moderato con velocità medie di 6,5 km/h, contribuendo alla sensazione di freschezza mattutina.
Cagliari: Venti Sardi e Temperature Miti
Il capoluogo sardo godrà di una giornata completamente priva di pioggia, anche se il cielo alternerà momenti di sereno ad altri più nuvolosi. La copertura nuvolosa raggiungerà il 47,9%, creando un gioco di luci e ombre che renderà l’atmosfera particolarmente suggestiva.
Le temperature si manterranno su valori molto stabili e miti: la minima toccherà i 19,3°C mentre la massima arriverà appena a 20,4°C. Questa escursione termica di poco più di 1 grado rappresenta la più contenuta di tutta la penisola, garantendo una sensazione di comfort termico pressoché costante durante tutta la giornata.
L’elemento più caratterizzante della giornata cagliaritana sarà rappresentato dal vento decisamente sostenuto, con velocità medie di 33,8 km/h. Questo dato risulta significativamente più elevato rispetto a tutte le altre località e merita particolare attenzione: si tratta di una ventilazione che si farà certamente sentire e che potrà influenzare la percezione termica, rendendo l’aria più fresca di quanto indichino i termometri.
Un’Italia Divisa tra Sole e Nuvole
L’analisi complessiva delle previsioni rivela un’Italia meteorologicamente spaccata in due: mentre il Centro-Sud e le Isole godranno di condizioni di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi, il Nord dovrà accontentarsi di una giornata più grigia seppur asciutta. Le temperature disegneranno un gradiente geografico classico, con valori più freschi al settentrione e via via più miti scendendo verso sud.
Particolarmente interessante notare come l’umidità relativa vari sensibilmente tra le diverse località: dai valori più asciutti di Potenza fino a quelli più umidi delle grandi città come Milano e Roma. Il vento rappresenterà il fattore più variabile, con Cagliari che sperimenterà condizioni decisamente ventose rispetto alla calma piatta di Roma.
L’assenza totale di precipitazioni su tutto il territorio rappresenta sicuramente l’aspetto più positivo della giornata, permettendo attività all’aperto senza preoccupazioni meteorologiche.
Suggerimenti per Sfruttare al Meglio la Giornata
Le condizioni meteo di domani si prestano perfettamente per diverse attività, con alcuni accorgimenti specifici per ogni zona. A Milano, nonostante il cielo grigio, l’assenza di pioggia rende possibili passeggiate nei parchi o shopping all’aperto: l’importante è vestirsi a strati per adattarsi all’escursione termica mattutina.
Roma offrirà condizioni ideali per il turismo culturale e le attività all’aperto: musei con giardini, Villa Borghese o una passeggiata sul lungotevere risulteranno particolarmente piacevoli. L’escursione termica richiede attenzione nell’abbigliamento mattutino, ma le ore centrali regaleranno un comfort perfetto.
Napoli si presta magnificamente per attività lungo la costa: una passeggiata sul lungomare o una visita a Castel dell’Ovo risulteranno ideali. Le temperature stabili e miti eliminano preoccupazioni di abbigliamento, mentre la brezza marina aggiungerà piacevolezza.
A Potenza, il sole pieno e l’aria secca creano condizioni perfette per escursioni nei dintorni montuosi, sempre tenendo conto della temperatura mattutina piuttosto fredda che richiederà un abbigliamento caldo iniziale.
Cagliari richiederà particolare attenzione per il vento sostenuto: perfetta per attività che beneficiano della ventilazione come jogging o ciclismo, meno indicata per picnic o attività che richiedono stabilità. Le temperature miti permettono di godere dell’esterno, ma è consigliabile fissare bene ombrelloni o oggetti leggeri.
Indice dei contenuti
