Immaginate di passeggiare tra le vie del centro storico di una delle città più affascinanti d’Europa, con un bicchiere di sidro di mele in una mano e un pretzel caldo nell’altra, mentre le luci natalizie iniziano a illuminare le piazze storiche. Francoforte sul Meno vi aspetta con la sua incredibile fusione tra tradizione e modernità, e ora potete raggiungerla con un’offerta che renderà il vostro viaggio ancora più memorabile.
Francoforte: la metropoli dove grattacieli e storia convivono
Capita raramente di trovare una città capace di essere così tante cose allo stesso tempo. Francoforte sul Meno è la capitale finanziaria della Germania, con il suo imponente skyline che le è valso il soprannome di “Mainhattan”, ma è anche custode di tesori medievali e di una vivace scena culturale che rivaleggia con le più grandi capitali europee.
Il cuore pulsante della città batte nel quartiere di Römerberg, dove le case a graticcio dai colori pastello sembrano uscite da una fiaba. Qui, nella piazza principale, potrete ammirare il Römer, lo storico municipio che da oltre 600 anni rappresenta il simbolo della città. A pochi passi, la Cattedrale di San Bartolomeo, conosciuta come Kaiserdom, si erge maestosa con la sua torre gotica: fu qui che vennero incoronati gli imperatori del Sacro Romano Impero.
Un’opportunità imperdibile per dicembre
La partenza è fissata per il 1° dicembre 2025 alle ore 22:10 dall’Aeroporto Internazionale di Milano Bergamo, con atterraggio all’Aeroporto di Francoforte-Hahn. Il ritorno è previsto per il 6 dicembre alle ore 23:55, sempre con voli operati da Ryanair. Questo significa cinque giorni pieni per esplorare ogni angolo della città, assaporare la cucina locale e lasciarvi conquistare dall’atmosfera magica del periodo prenatalizio.
Il costo? Appena 73 euro a persona per andata e ritorno. Una cifra che rende questo viaggio accessibile davvero a tutti, perfetta sia per chi viaggia in coppia che per gruppi di amici in cerca di un’avventura urbana senza svuotare il portafoglio.
Cosa vedere assolutamente a Francoforte
La vostra prima tappa dovrebbe essere lo Städel Museum, uno dei più importanti musei d’arte della Germania. La collezione spazia dal Medioevo all’arte contemporanea, con opere di Rembrandt, Monet, Picasso e molti altri maestri. Se siete appassionati di cultura, il Museumsufer – il “lungofiume dei musei” – concentra ben 13 istituzioni culturali lungo le sponde del Meno.
Il quartiere di Sachsenhausen e il sidro locale
Attraversate il fiume verso sud e scoprirete Sachsenhausen, il quartiere bohémien di Francoforte. Qui, nelle tradizionali taverne chiamate “Apfelwein-Lokale”, potrete degustare l’Apfelwein, il sidro di mele locale servito nel caratteristico boccale di ceramica blu e grigia chiamato “Bembel”. Non è solo una bevanda, è un’istituzione culturale che racconta la storia della città.

Lo skyline dal fiume
Una crociera sul fiume Meno vi regalerà una prospettiva completamente diversa della città. Vedere i grattacieli della Banca Centrale Europea, della Commerzbank Tower e della Main Tower dal livello dell’acqua è un’esperienza che fotografa perfettamente il contrasto architettonico di Francoforte. Per i più coraggiosi, la piattaforma panoramica della Main Tower – aperta fino a tarda sera – offre una vista a 360 gradi che si estende fino al Taunus.
Esperienze gastronomiche da non perdere
Dimenticate le diete durante il vostro soggiorno. Francoforte vanta una tradizione culinaria ricca e sostanziosa. Il piatto simbolo è la “Frankfurter Grüne Soße”, una salsa verde a base di sette erbe fresche servita con patate lesse e uova sode. Poi c’è la “Handkäs mit Musik”, un formaggio acido marinato in aceto e olio con cipolle – il nome “con musica” si riferisce scherzosamente agli effetti digestivi del piatto.
Per i golosi, la torta alla crema di Francoforte (Frankfurter Kranz) è un must assoluto: una ciambella di pan di spagna farcita con crema al burro e ricoperta di pralinato.
Shopping e vita notturna
La Zeil è una delle vie dello shopping più frequentate d’Europa. Qui troverete di tutto, dai grandi magazzini alle boutique di design. Il centro commerciale MyZeil, con la sua architettura futuristica, merita una visita anche solo per ammirare la struttura progettata dallo studio Massimiliano Fuksas.
Quando cala la sera, il quartiere di Bahnhofsviertel si trasforma in un crocevia di culture. Nonostante la fama un po’ controversa, questa zona ospita alcuni dei bar e club più innovativi della città, oltre a una scena gastronomica internazionale che spazia dalla cucina coreana a quella persiana.
Consigli pratici per il vostro soggiorno
L’Aeroporto di Francoforte-Hahn si trova a circa 120 chilometri dalla città, ma i collegamenti in autobus sono efficienti e convenienti. Prenotate in anticipo per risparmiare ulteriormente. Una volta in città, il sistema di trasporti pubblici è eccellente: un pass giornaliero vi permetterà di muovervi liberamente tra metro, tram e autobus.
Dicembre è il periodo dei mercatini di Natale, e Francoforte ospita uno dei più antichi della Germania, attivo dal 1393. Il profumo di vin brulé, castagne arrosto e lebkuchen (biscotti speziati) pervade l’aria, creando un’atmosfera da favola che rende ogni passeggiata magica.
Prenotate subito: un’offerta come questa non rimane disponibile a lungo, e Francoforte merita di essere vissuta senza compromessi. Preparate la valigia, perché la capitale finanziaria tedesca ha molto più da offrire di quanto possiate immaginare.
Indice dei contenuti
