Il 14 novembre 2025 si presenta come una giornata dalle mille sfaccettature per l’Italia, con condizioni meteorologiche che cambiano drasticamente da nord a sud. Mentre alcune città dovranno fare i conti con piogge e coperture nuvolose significative, altre potranno godere di cieli sereni e temperature piacevoli. L’umidità relativa giocherà un ruolo determinante nella percezione del comfort, con valori che oscillano dal moderato all’elevato a seconda della posizione geografica.
Milano: Giornata Grigia con Pioggia Protagonista
A Milano pioverà durante la giornata del 14 novembre, con una probabilità del 90,3% che si traduce in una certezza quasi assoluta. La metropoli lombarda si sveglierà con una temperatura minima di 11,4°C e raggiungerà una massima di 16,1°C, valori tipicamente autunnali che non creeranno particolare disagio termico. La particolarità di questa giornata milanese risiede nell’elevata copertura nuvolosa del 90,6%, che manterrà il cielo grigio per tutto l’arco della giornata.
L’umidità relativa del 78,7% contribuirà a creare quella sensazione di “aria pesante” tipica delle giornate uggiose, facendo percepire le temperature leggermente più fresche di quanto non siano in realtà . Il vento sarà praticamente assente con soli 3,6 km/h, il che significa che l’aria rimarrà stagnante e l’umidità si farà sentire maggiormente. Nonostante l’alta probabilità di pioggia, le precipitazioni dovrebbero essere leggere e intermittenti, più simili a una pioggerellina che a veri e propri rovesci.
Roma: Sole e Nuvole in Alternanza
La Capitale non vedrà pioggia il 14 novembre, regalando ai romani una giornata sostanzialmente asciutta con temperature più miti rispetto al nord. La minima di 8,1°C nelle prime ore del mattino lascerà spazio a una massima di 19,5°C nel pomeriggio, creando un’escursione termica di oltre 11 gradi che richiederà un abbigliamento a strati.
La copertura nuvolosa del 63,1% indica una giornata parzialmente nuvolosa, dove sole e nuvole si alterneranno creando un paesaggio mutevole nel cielo romano. L’umidità dell’83,1% risulta piuttosto elevata e potrebbe rendere l’aria leggermente appiccicosa, soprattutto nelle ore più calde. Il vento a 12,2 km/h contribuirà però a movimentare l’aria, creando una piacevole brezza che mitigherà la sensazione di umidità e renderà la temperatura più gradevole.
Napoli: Pomeriggio di Schiarite
Napoli non registrerà precipitazioni durante la giornata, con un clima particolarmente stabile caratterizzato da temperature che oscilleranno tra 15,9°C e 17,5°C. Questa minima escursione termica di appena 1,6 gradi è dovuta alla posizione costiera della città , dove il mare agisce come un grande termostato naturale, mantenendo le temperature più costanti.
La copertura nuvolosa del 32,8% promette schiarite nel pomeriggio, con ampie porzioni di cielo azzurro che si faranno strada tra le nuvole. L’umidità del 76,8% rimane su livelli moderati per una città costiera, mentre il vento a 8,6 km/h garantirà un ricambio d’aria sufficiente a mantenere condizioni confortevoli. Le temperature relativamente miti e la stabilità atmosferica rendono questa giornata ideale per attività all’aperto nella città partenopea.
Trieste: Tra Nuvole e Possibili Pioviggini
Trieste presenta una bassa probabilità di pioggia del 25,8%, con possibili deboli precipitazioni che potrebbero depositare fino a 2 millimetri d’acqua. La città giuliana vivrà una giornata fresca con temperature comprese tra 12,7°C e 14,9°C, valori che riflettono l’influenza del clima continentale dell’Europa centrale.
L’aspetto più rilevante della giornata triestina sarà l’umidità relativa dell’89,8%, un valore molto elevato che creerà quella sensazione di “aria satura” tipica delle giornate pre-piovose. La copertura nuvolosa dell’89,9% manterrà il cielo prevalentemente coperto, mentre il vento moderato di 6,8 km/h non sarà sufficiente a disperdere completamente l’umidità accumulata. La combinazione di alta umidità e temperature fresche potrebbe far percepire il clima come più freddo di quanto non sia effettivamente.

Palermo: Sole Splendente e Aria Cristallina
Il capoluogo siciliano non conoscerà pioggia il 14 novembre, regalando ai palermitani una giornata di cielo sereno con una copertura nuvolosa di appena l’8,1%. Le temperature spazieranno da una minima di 12°C nelle ore notturne fino a una massima di 19,8°C nel pomeriggio, creando condizioni ideali per qualsiasi attività all’aperto.
L’umidità relativa del 64,3% risulta essere la più bassa tra tutte le città analizzate, garantendo un’aria fresca e respirabile che amplifica la sensazione di benessere. Il vento a 10,4 km/h contribuirà a mantenere l’aria in movimento, impedendo la formazione di quella sensazione di afa che spesso caratterizza le città costiere. La quasi totale assenza di nuvole permetterà al sole di riscaldare efficacemente l’atmosfera, creando un microclima mediterraneo particolarmente piacevole per il mese di novembre.
Panorama Nazionale: Un’Italia Divisa a MetÃ
L’analisi complessiva del 14 novembre rivela un quadro meteorologico tipicamente autunnale, con il nord Italia sotto l’influenza di correnti umide e instabili, mentre il centro-sud beneficia di condizioni più stabili e gradevoli. La divisione geografica è netta: Milano e Trieste rappresentano il versante più grigio e umido della giornata, Roma si colloca in una posizione intermedia, mentre Napoli e soprattutto Palermo godono di condizioni decisamente più favorevoli.
Le temperature mostrano un gradiente interessante, con valori che aumentano scendendo verso sud, ma con escursioni termiche che variano significativamente. L’umidità relativa disegna una mappa particolare: molto alta al nord-est (Trieste 89,8%), elevata a Milano e Roma (rispettivamente 78,7% e 83,1%), moderata a Napoli (76,8%) e confortevole a Palermo (64,3%). I venti risultano generalmente leggeri su tutto il territorio nazionale, con Roma che registra la maggiore ventilazione.
Suggerimenti per Vivere al Meglio la Giornata
Per chi si trova a Milano, la giornata richiede necessariamente un ombrello o una giacca impermeabile. Le attività all’aperto sono sconsigliate, mentre è il momento perfetto per visitare musei, centri commerciali o dedicarsi ad attività indoor. L’abbigliamento ideale include strati facilmente removibili e scarpe impermeabili.
I romani potranno godersi una passeggiata nei parchi della città durante le ore centrali, quando le temperature raggiungono i 19°C. Tuttavia, è consigliabile portare con sé una giacca per le ore serali, quando il termometro scenderà sensibilmente. Le attività sportive all’aperto sono consigliate nel pomeriggio.
A Napoli, la stabilità termica rende la giornata ideale per esplorare il centro storico o fare una passeggiata sul lungomare. Le temperature miti e le schiarite pomeridiane creano condizioni perfette per attività turistiche e sociali all’aperto.
Chi vive a Trieste dovrebbe tenere a portata di mano un leggero impermeabile, pur non essendo la pioggia una certezza. L’alta umidità sconsiglia attività fisiche intense all’aperto, mentre è perfetta per una tranquilla visita ai caffè storici della città .
Palermo offre le condizioni migliori per qualsiasi attività all’aperto: dal trekking urbano alle gite fuori porta, dal jogging mattutino agli aperitivi serali. È la giornata perfetta per riscoprire i piaceri della vita all’aria aperta, approfittando di un clima che in pieno novembre regala ancora sensazioni quasi primaverili.
Indice dei contenuti
