Meteo Italia domani 17 novembre: tempeste in agguato al Sud ma una regione resterĂ  completamente asciutta

Il 17 novembre 2025 si prospetta come una giornata particolare dal punto di vista meteorologico per l’Italia, con un quadro che vede protagoniste le precipitazioni su gran parte del territorio nazionale. Le condizioni atmosferiche mostrano un’interessante diversificazione da nord a sud, con alcune zone che dovranno fare i conti con piogge consistenti mentre altre potranno godere di una relativa tranquillitĂ , seppur sotto cieli prevalentemente grigi. L’umiditĂ  sarĂ  piuttosto elevata in molte aree, creando quella sensazione di “aria pesante” tipica delle giornate autunnali piĂ¹ umide.

Milano: Pioggia garantita ma temperature miti

Nel capoluogo lombardo pioverà sicuramente durante la giornata, con una probabilità del 100% che si traduce in circa 3,3 millimetri di precipitazioni accumulate. Questo valore, seppur non drammatico, rappresenta una pioggia leggera ma persistente che accompagnerà i milanesi per diverse ore. Le temperature si manterranno su valori piuttosto gradevoli per il periodo, oscillando tra gli 11,3°C della mattina e i 16,3°C del pomeriggio, rendendo la giornata tutto sommato sopportabile dal punto di vista termico.

L’umiditĂ  relativa dell’88,1% creerĂ  quella sensazione di “appiccicoso” nell’aria, tipica delle giornate piovose autunnali. Questo alto livello di vapor d’acqua nell’atmosfera è direttamente collegato alle precipitazioni in corso e contribuisce a quella percezione di freddo umido piĂ¹ intenso rispetto alla temperatura effettiva. I venti soffieranno con moderata intensitĂ  a 11,9 km/h, sufficienti a muovere l’aria ma non abbastanza forti da creare particolare disagio. La copertura nuvolosa del 65,8% lascia spazio a qualche schiarita, confermando che la pioggia dovrebbe attenuarsi nel corso della giornata.

Roma: InstabilitĂ  prolungata nella Capitale

Anche la Capitale dovrĂ  fare i conti con la pioggia per tutta la giornata, con una probabilitĂ  dell’87,1% che si traduce in precipitazioni moderate di circa 1,9 millimetri. Le condizioni meteorologiche romane si presenteranno leggermente piĂ¹ favorevoli rispetto a Milano in termini di accumuli pluviometrici, ma l’instabilitĂ  sarĂ  piĂ¹ prolungata nel tempo.

Le temperature risulteranno piĂ¹ miti, spaziando dai 14,5°C notturni ai 19,8°C diurni, valori decisamente confortevoli che renderanno la giornata piacevole nonostante la pioggia. L’umiditĂ  relativa del 73,6%, seppur elevata, sarĂ  piĂ¹ gestibile rispetto ad altre zone, creando un ambiente meno “soffocante”. Tuttavia, i venti piĂ¹ sostenuti a 16,9 km/h potrebbero rendere la pioggia piĂ¹ fastidiosa, soprattutto per chi dovrĂ  muoversi a piedi o in bicicletta. La copertura nuvolosa dell’82,5% garantirĂ  cieli prevalentemente grigi con rare aperture.

Napoli: Attenzione alle possibili tempeste

Il capoluogo campano si trova nella situazione meteorologica piĂ¹ critica della giornata. PioverĂ  con alta probabilitĂ  (90,3%), con accumuli di 2,3 millimetri, ma soprattutto bisognerĂ  prestare attenzione alle possibili tempeste che potrebbero svilupparsi durante le ore centrali della giornata.

Le temperature si manterranno gradevoli e stabili, con una minima di 18,4°C e una massima di appena 20,1°C, una variazione termica molto contenuta che indica condizioni atmosferiche piuttosto omogenee. L’umiditĂ  dell’83,4% creerĂ  un ambiente decisamente umido, mentre il vero protagonista sarĂ  il vento forte a 26,6 km/h. Questa velocitĂ  del vento, combinata con l’instabilitĂ  atmosferica, è proprio ciĂ² che potrebbe scatenare fenomeni temporaleschi piĂ¹ intensi. Quando i venti superano i 25 km/h in presenza di elevata umiditĂ  e instabilitĂ , aumentano significativamente le possibilitĂ  di sviluppo di celle temporalesche. La copertura nuvolosa dell’83,6% conferma un cielo decisamente coperto.

Potenza: L’oasi di tranquillitĂ  del Sud

Sorprendentemente, Potenza rappresenta l’eccezione positiva di questa domenica meteorologicamente movimentata. Non pioverĂ , con una probabilitĂ  di precipitazioni bassissima del 9,7% e zero millimetri di accumulo previsto. Questo rende il capoluogo lucano l’unica destinazione veramente “asciutta” tra quelle analizzate.

Le temperature saranno fresche ma accettabili, dai 11°C mattutini ai 16,1°C pomeridiani, perfette per una passeggiata autunnale. L’umiditĂ  del 73,7% risulta nella media, creando condizioni atmosferiche piuttosto confortevoli. Tuttavia, anche qui bisognerĂ  fare i conti con venti sostenuti a 27,7 km/h, i piĂ¹ forti tra tutte le cittĂ  analizzate. Questi venti intensi, pur non portando pioggia, potrebbero rendere la temperatura percepita piĂ¹ bassa di quella effettiva, creando quella sensazione di “vento che taglia” tipica delle giornate ventose autunnali. La copertura nuvolosa quasi totale (97,3%) garantirĂ  cieli grigi per tutta la giornata.

Palermo: Piogge serali in arrivo

Il capoluogo siciliano vivrĂ  una giornata particolare, con pioggia prevista nel tardo pomeriggio. La probabilitĂ  dell’83,9% si tradurrĂ  in precipitazioni molto leggere di appena 0,2 millimetri, praticamente una spruzzata che potrebbe passare quasi inosservata.

Le temperature saranno le piĂ¹ miti tra tutte le cittĂ , con una minima di 16,2°C e una massima di 21,5°C, valori che renderanno la giornata molto piacevole dal punto di vista termico. L’umiditĂ  del 67,2% risulta la piĂ¹ bassa tra tutte le localitĂ , creando condizioni atmosferiche decisamente confortevoli. I venti leggeri a 10,8 km/h non creeranno alcun disturbo, mentre la copertura nuvolosa dell’89,9% garantirĂ  cieli prevalentemente grigi ma con possibili schiarite, soprattutto nelle ore centrali prima dell’arrivo della pioggia serale.

Un’Italia divisa tra Nord piovoso e Sud ventoso

Il quadro meteorologico del 17 novembre delinea un’Italia caratterizzata da una marcata instabilitĂ  atmosferica che interesserĂ  principalmente le regioni centro-settentrionali e la Campania. Emerge chiaramente un gradiente di intensitĂ  delle precipitazioni che vede Milano come l’area piĂ¹ colpita, seguita da Napoli con il rischio aggiuntivo di fenomeni temporaleschi. Roma si colloca in una posizione intermedia, mentre Palermo chiuderĂ  la giornata con piogge simboliche.

Particolarmente interessante risulta la situazione di Potenza, che si configura come un’isola di stabilitĂ  pluviometrica in un contesto generale di maltempo. Tuttavia, l’intensitĂ  dei venti rappresenta un denominatore comune per molte aree, suggerendo la presenza di un sistema atmosferico dinamico che sta attraversando la penisola. Le temperature, complessivamente miti per il periodo, offrono almeno un aspetto positivo in questa giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche piuttosto capricciose.

Suggerimenti pratici per affrontare la giornata

Date le condizioni previste, sarĂ  fondamentale pianificare attentamente le attivitĂ  all’aperto. Per chi si trova a Milano e Roma, l’ombrello diventa un accessorio indispensabile, preferibilmente resistente al vento dato che le raffiche potrebbero mettere a dura prova gli ombrelli piĂ¹ fragili. A Napoli, oltre all’ombrello, è consigliabile evitare le zone costiere nelle ore centrali del pomeriggio, quando la combinazione di vento forte e instabilitĂ  atmosferica potrebbe creare condizioni meteorologiche piĂ¹ severe.

Chi si trova a Potenza puĂ² approfittare dell’assenza di pioggia per attivitĂ  all’aperto, ma dovrĂ  vestirsi adeguatamente per proteggersi dai venti forti: giacche antivento e abbigliamento a strati risulteranno ideali. A Palermo, la mattinata e il primo pomeriggio si prestano perfettamente per passeggiate e attivitĂ  esterne, rimandando gli impegni serali al coperto.

Per tutti, considerando l’elevata umiditĂ  diffusa, è consigliabile scegliere abbigliamento traspirante e evitare tessuti che trattengono l’umiditĂ . Le attivitĂ  sportive all’aperto sono sconsigliate praticamente ovunque, ad eccezione di Potenza nelle ore mattutine quando i venti potrebbero essere meno intensi. Infine, per chi deve viaggiare in auto, particolare attenzione alla visibilitĂ  ridotta durante le precipitazioni e ai possibili colpi di vento laterali, soprattutto sulle strade extraurbane e autostradali.

Quale cittĂ  affronterĂ  meglio il 17 novembre?
Milano con pioggia leggera
Roma instabile ma mite
Napoli rischio temporali
Potenza asciutta ma ventosa
Palermo spruzzate serali

Lascia un commento